- handling
- ['hændlɪŋ]
nome1) (holding, touching) (of substance) manipolazione f.; (of tool, weapon) maneggio m.
old books require careful handling — è necessario trattare i libri antichi con molta cura
2) (way of dealing)her handling of the theme — il suo modo di trattare o affrontare il tema
the bank's handling of the affair — il modo in cui la banca ha affrontato la vicenda
their handling of the economy — la loro gestione dell'economia
3) comm. (storage, shipping)handling facilities — servizio di imballaggio e spedizione
4) (processing) (of data, documents) trattamento m.; (of process, business) gestione f.5) (training)dog handling — addestramento di cani
* * *handling /ˈhændlɪŋ/n. [u]1 maneggio; manipolazione; modo d'impiegare (qc.)2 trattamento, gestione (d'un problema, ecc.)3 modo di trattare (q.); trattamento4 (naut.) manovra5 (sport: calcio) mano (il fallo)6 (comm.) trasporto interno7 (trasp.) movimentazione (delle merci)8 (aeron.) handling● handling costs, costi di trasporto interno; (anche) costi di movimentazione □ firm [weak] handling, fermezza [debolezza] (nel trattare con q. o nel gestire un problema).* * *['hændlɪŋ]nome1) (holding, touching) (of substance) manipolazione f.; (of tool, weapon) maneggio m.old books require careful handling — è necessario trattare i libri antichi con molta cura
2) (way of dealing)her handling of the theme — il suo modo di trattare o affrontare il tema
the bank's handling of the affair — il modo in cui la banca ha affrontato la vicenda
their handling of the economy — la loro gestione dell'economia
3) comm. (storage, shipping)handling facilities — servizio di imballaggio e spedizione
4) (processing) (of data, documents) trattamento m.; (of process, business) gestione f.5) (training)dog handling — addestramento di cani
English-Italian dictionary. 2013.